La soluzione permette di disporre di una visione complessiva dei cespiti aziendali attraverso una serie di report e di inventari ordinati per categoria fiscale, fornitore, anno di registrazione, natura del cespite e destinazione d’uso riferita al luogo in cui il bene viene utilizzato, tracciando gli spostamenti ai fini degli addebiti interni.
Al ricevimento della fattura di acquisto dei beni materiali e immateriali, è possibile creare automaticamente un’anagrafica con i riferimenti delle caratteristiche del bene, sia dal punto di vista civilistico che fiscale.
Specifiche funzioni consentono di registrare le movimentazioni riferite a vendite, distruzioni del bene e spese incrementative, e di calcolare sulla base della normativa gli ammortamenti periodici e annuali, sia civilistici che fiscali.
I movimenti civilistici, tramite funzioni dedicate, verranno contabilizzati in automatico.
Un’ulteriore funzione dà la possibilità di simulare gli ammortamenti futuri sulla base dei parametri di ammortamento e di valore del bene. Al fine di gestire gli ammortamenti variabili viene elaborato un piano di ammortamento specifico, IFRS16, sulla base dei contratti di uso e di locazione del bene.
Viene, inoltre, prodotto automaticamente un libro giornale che riporta l’elenco dei cespiti e tutta la relativa movimentazione periodica.
La soluzione è conforme alle regole previste dal Testo Unico relativo agli ammortamenti per il settore bancario e finanziario.
Accesso controllato, sicuro e affidabile
Il modulo per la gestione dei cespiti è stato sviluppato utilizzando tecnologia Java su data base Oracle. Si tratta, quindi, di un’applicazione con un’interfaccia moderna e intuitiva, facile da utilizzare e in grado di garantire un’elevata sicurezza nella gestione dei dati e delle transazioni.
Il seguente modulo può essere installato in rete locale o geografica, ed è fruibile attraverso PC e Tablet.
L’accesso è profilato da un sistema di login e password che ne assicura un uso controllato e conforme alle disposizioni in materia di sicurezza del trattamento dei dati (GDPR).