Una soluzione ERP per il settore manifatturiero in Cloud: opportunità o rischio?
Con la diffusione del Cloud Computing, oggi, inizia ad affermarsi anche la possibilità di portare la soluzione ERP per il settore manifatturiero in uso presso l’azienda nella nuvola, opportunità che però non hanno colto in molti e tuttora risulta essere ancora fonte di preoccupazione.
Allora il sentimento comune verso questa nuova tecnologia era di diffidenza, tanto che inizialmente veniva considerata come una moda passeggera che sarebbe sfumata in poco tempo. Le perplessità riguardavano soprattutto l’affidabilità dei fornitori tecnologici e le performance di connessione, dubbi che in quel momento potevano risultare comprensibili.
Portare in Cloud la soluzione ERP: sì o no?
A distanza di anni, la nuvola non si è dimostrata essere una moda bensì un nuovo modello di business, o meglio, IL nuovo modello di business. Oggi molte aziende, anche le piccole e medie, si sono aperte al Cloud per quanto riguarda molte soluzioni software proprio per i vantaggi che porta su più fronti. E per quanto riguarda la possibilità di portare in Cloud l’ERP? Molte imprese sono ancora restie, principalmente perché una soluzione gestionale rappresenta il sistema nervoso di un’azienda, soprattutto ora che le sue funzioni permettono non solo di coordinare le risorse interne ma anche i flussi operativi esterni.
Risulta dunque chiaro il motivo di questa titubanza generale, ma questa paura è fondata su reali rischi, tali da impedire ai top manager di scegliere una soluzione ERP per il settore manifatturiero in Cloud? La risposta è no, non ci sono più rischi che vantaggi. La tecnologia Cloud ha avuto tutto il tempo di evolversi e per questo può essere considerata affidabile. L’unico rischio in cui un’azienda può incorrere oggigiorno è la cattiva gestione da parte del fornitore tecnologico. Scegliendo però un vendor affidabile ed esperto si ha la sicurezza che la propria soluzione venga gestita al meglio e che i dati vengano protetti in modo adeguato da qualsiasi minaccia.
I principali vantaggi di una soluzione ERP per il settore manifatturiero in Cloud
- Risparmio di tempo: manutenere un software ERP richiede tempo ma, se gestito in Cloud dal fornitore, l’azienda dovrà concentrare minori sforzi e meno ore per la manutenzione, utilizzando al meglio il software senza rallentamenti o altre problematiche. Si ha dunque un guadagno in termini di tempo, efficienza e quindi costi
- Maggiore sicurezza: dopo diverse e importanti violazioni informatiche, finalmente le aziende si stanno muovendo per mettere in sicurezza i propri sistemi e dati. Al contrario di quanti pensano che i dati in rete siano più facilmente accessibili e violabili, il Cloud è una garanzia in termini di sicurezza IT perché tutte le informazioni vengono memorizzate in server all’avanguardia e controllate da personale il cui unico compito è pensare alla protezione dei sistemi
- Maggiore efficienza: grazie al Cloud è possibile accedere all’ERP in qualsiasi momento perché i dati e tutte le informazioni sono online; è solamente necessaria una connessione internet.
Ci sono quindi ottime ragioni per scegliere una soluzione ERP in Cloud, anche perché, gli esperti del settore ritengono che quattro su dieci delle grandi organizzazioni avranno almeno il 73% delle loro soluzioni ERP nella nuvola. Si prospetta che gli investimenti in soluzioni ERP in Cloud (con un valore di 101 miliardi di dollari) raddoppieranno entro il 2025 a livello mondiale, fino a raggiungere un valore di 369 miliardi di dollari.
Voi avete già una soluzione ERP in Cloud e integrata? Se la risposta è no, Axioma potrebbe fare al caso vostro.
Ecco sei motivi per cui scegliere una soluzione ERP per il settore manifatturiero integrata: