Richieste di contributi: i requisiti Iccrea 2020
Il Gruppo Operativo Iccrea ha emesso una nuova disposizione che dal 2020 chiede alle Banche del Credito Cooperativo che fanno parte del gruppo di uniformare codici e report. La modifica renderà più uniforme e veloce i processi da parte di Iccrea, ma rende necessario che le banche del gruppo compiano uno sforzo di adeguamento in determinati settori.
Uno di questi è quella della raccolta, evasione e rendicontazione delle richieste di contributi, beneficenza, erogazioni liberali, …
La disposizione di Iccrea infatti richiede che vengano emessi report periodici che rispettino non solo tempi, ma anche specifiche classificazioni. Deve essere rispettata ad esempio la distinzione tra beneficenza e sponsorizzazioni con risvolti sulla comunità. O ancora i report devono mostrare la suddivisione per i contributi per aree di intervento (cultura, solidarietà, sanità, sport, ricerca, istruzione, ambiente, territorio, chiesa). Vanno inoltre inserite le descrizioni delle attività sostenute, definito in modo preciso il target di riferimento, … insomma le richieste sono tante e vanno soddisfatte al più presto per rispettare la conformità richiesta dal Gruppo.
La buona notizia è che esiste una soluzione che ti consente di essere già conforme senza nessuno sforzo di adeguamento.
Si tratta di Axioma RDC (Richieste di contributi), che oltre a emettere report che rispettano le richieste Iccrea, consentono di gestire la raccolta delle richieste e l’evasione delle stesse in modo veloce, organizzato e a prova di report. Scopri di più!